martedì, Aprile 29, 2025

disturbi psicologici

Come riconoscere un attacco di panico prima che arrivi

Un attacco di panico è un improvviso episodio di intensa paura che scatena reazioni fisiche severe senza una causa apparente. Riconoscerne i segni premonitori può aiutare a gestire e...

Gephyrophobia, la paura dei ponti: cause e sintomi

In italiano, "gephyrophobia" si traduce come "gefirofobia". Questo termine deriva dalle parole greche "gephyra" (ponte) e "phobos" (paura), indicando così la paura dei ponti....

Narcisista in amore: non ama, idealizza!

Nel paesaggio intricato delle relazioni umane, il narcisista in amore emerge come un attore su un palcoscenico che non cerca un coprotagonista, ma piuttosto...

Narcisista covert: il profilo occulto di grandezza e vulnerabilità

Il Disturbo Narcisistico di Personalità (DNP) si distingue nel panorama dei disturbi psicologici per la sua complessa tessitura di grandezza e vulnerabilità. Classificato dal...

Parasonnie: danze notturne e i misteri del sonno interrotto

Le parasonnie sono intricati balli notturni, spesso eseguiti involontariamente nel teatro privato delle nostre camere da letto. In termini scientifici, queste manifestazioni si verificano...

Vigoressia: tra ossessione e perfezione, la lotta invisibile

Nel viaggio intenso e complesso che è la vita, alcuni sentieri possono trasformarsi in veri e propri labirinti di specchi, riflettendo immagini distorte di...

Il significato di “Isteria” nella psicologia e la sua evoluzione

L'isteria, un termine intriso di storia, ha visto il suo significato e il suo utilizzo evolvere profondamente nel tessuto della psicologia e della medicina....

Autismo, decifrato codice genetico: nuove prospettive per diagnosi precoce

La scoperta effettuata da un'equipe di ricerca multiuniversitario co-diretto da Gustavo K. Rohde, segnano un punto di svolta circa la comprensione genetiche dell'autismo. Questa...

Come si manifestano gli attacchi di panico: esempi

Gli attacchi di panico sono come improvvisi uragani dell'anima, che portano con sé un caos di sensazioni fisiche e psicologiche. Questi attacchi ci colgono...

Ruminazione e Overthinking: il significato nell’era digitale

Cos'è la ruminazione mentale e cosa significa? Nell'abisso dell'esistenza, la ruminazione mentale si erge come una meditazione oscura sulle ombre del passato, un incessante...

Attacchi di panico, sintomi cause e strategie di gestione

Nell'ambito della condizione umana contemporanea, gli attacchi di panico si configurano come manifestazioni enigmatiche di un disagio profondo, intrise di un terrore acuto e...