martedì, Aprile 29, 2025

disturbi di personalità (DP)

Profezia che si autoavvera: quando credere diventa realtà

La profezia che si autoavvera, nota anche come self-fulfilling prophecy, è un potente fenomeno psicologico per cui una previsione o una convinzione, profondamente radicata in una persona, può influenzare...

Disturbo Istrionico di Personalità: un viaggio nell’emotività teatrale

Il disturbo istrionico di personalità (DIP) avvolge l'anima come una sciarpa troppo stretta, spremendo il desiderio di essere visto, sentito, riconosciuto. Chi porta questo...

Narcisista in amore: non ama, idealizza!

Nel paesaggio intricato delle relazioni umane, il narcisista in amore emerge come un attore su un palcoscenico che non cerca un coprotagonista, ma piuttosto...

Narcisista covert: il profilo occulto di grandezza e vulnerabilità

Il Disturbo Narcisistico di Personalità (DNP) si distingue nel panorama dei disturbi psicologici per la sua complessa tessitura di grandezza e vulnerabilità. Classificato dal...

Tra egoismo e narcisismo: esplorando il disturbo narcisistico di personalità

La relazione tra ego, egocentrismo e disturbo narcisistico di personalità può essere complessa e avere tante sfumature. Secondo un articolo di Psychology Today, l'egocentrismo...

Specchi e ombre: il narcisismo nella società moderna

Il concetto di narcisismo affonda le sue radici nel mito greco di Narciso, come descritto da Ovidio nella sua opera "Metamorfosi". Narciso, un giovane...

Sarcasmo, significato: la disamina perfetta!

Il sarcasmo è una forma di linguaggio in cui si esprime qualcosa in modo ironico o pungente, spesso per affermare il contrario di ciò...

“Elogio alla dolcezza”: è la vera forza che ci salverà dall’egoismo della nostra società

Lontano da facili lirismi, il saggio di Beatrice Balsamo è un inno alla dolcezza. Una virtù ormai rara ma che va preservata perché capace...