sabato, Aprile 5, 2025

Malattie neurodegenerative: algoritmo predice proteine tossiche

Rivoluzione nella ricerca: prevenzione delle malattie neurodegenerative attraverso l'Intelligenza Artificiale

Condividi

l nuovo algoritmo sviluppato dall’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), noto come catGRANULE 2.0 ROBOT, rappresenta un avanzamento significativo nella ricerca sulle malattie neurodegenerative come la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), il Parkinson e l’Alzheimer. Guidato da Gian Gaetano Tartaglia, questo strumento di machine learning è progettato per analizzare il comportamento delle proteine nelle cellule e prevedere la loro capacità di innescare queste malattie.

Interazione proteina-RNA e impatto sulla salute

L’algoritmo utilizza un approccio innovativo per identificare le proteine che possono subire la separazione di fase liquido-liquido (LLPS), un processo che può portare alla formazione di aggregati proteici potenzialmente tossici. Questi aggregati, come i corpi di Lewy nel Parkinson o le placche amiloidi nell’Alzheimer, sono associati all’accumulo di proteine dannose nelle cellule nervose​

Il catGRANULE 2.0 ROBOT lavora attraverso l’analisi delle sequenze di amminoacidi delle proteine e l’interazione di queste con l’RNA, un elemento chiave nel processo di formazione dei condensati biomolecolari. Inoltre, l’algoritmo è in grado di prevedere gli effetti delle mutazioni singole e multiple sugli amminoacidi sulla propensione delle proteine a subire la LLPS​

​Implicazioni per la ricerca e la terapia

Il progetto IVBM-4PAP, di cui fa parte questo studio, include lo sviluppo di un microscopio In-Vivo Brillouin (IVBM) per misurare le proprietà delle proteine e dei condensati all’interno delle cellule viventi, combinando il lavoro computazionale dell’algoritmo con attività sperimentali per identificare precocemente i segnali patologici e sviluppare nuove strategie terapeutiche​

Fonti

  • Genome Biology. (2025). catGRANULE 2.0: accurate predictions of liquid-liquid phase separating proteins at single amino acid resolution. – genomebiology.com

  • Wired Italia. (2025). Malattie neurodegenerative, arriva l’algoritmo che fiuta le proteine tossiche – wired.it

  • EurekAlert!. (2025). Not the same ROBOT: a machine-learning algorithm hunts for brain-damaging proteins – eurekalert.org

redazione
redazione
La redazione di Psicologia Narrativa si occupa di informare su tutte le novità in campo scientifico e psicologico, di approfondire argomenti sui fenomeni di massa e sociali.

Leggi di più

Ultime notizie